opuscolo_minsaluteNel corso degli ultimi anni si è registrato un incremento delle patologie acute e croniche della sfera riproduttiva. Tra queste, le malattie infettive sessualmente trasmissibili, comuni per donne e uomini, sono tra le maggiori cause di infertilità maschile e femminile. Si stima che ogni anno vi siano circa 340 milioni di nuove infezioni nel mondo (dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità) e, in questo ambito, una delle categorie più a rischio è quella dei giovani adolescenti, con meno di 25 anni d’età.

L’infertilità affligge ormai nel nostro paese oltre il 15% delle coppie che cercano di avere un figlio.

Tra le donne sono aumentate alterazioni tubariche, malattie infiammatorie pelviche, fibromi uterini, endometriosi, alterazioni ormonali e ovulatorie.

Tra gli uomini aumentano invece le condizioni che alterano la produzione ormonale, riducono il testosterone e modificano la struttura e la funzione del testicolo, come varicocele, criptorchidismo, malformazioni genitali, infiammazioni testicolari ed epididimarie, patologie prostatiche.

Sono in aumento anche i nuovi fattori di rischio dell’infertilità, quali l’obesità, i disturbi del comportamento alimentare, l’abuso di alcool, fumo e droghe, il doping nelle palestre e gli interferenti endocrini ambientali, come i derivati delle plastiche e degli idrocarburi.

Tutto ciò è correlato a comportamenti scorretti o dannosi acquisiti in età giovanile, dovuti ad una scarsa informazione e alla mancanza di prevenzione.

La salute riproduttiva viene spesso trascurata e presa in considerazione solo quando le problematiche diventano evidenti, con un ritardo che vanifica l’azione medica e si accompagna ad una crescita dei costi sanitari. Le cause e i fattori di rischio sui quali si può intervenire sono molti, così come la disponibilità di nuove terapie che consentono di raggiungere risultati una volta impensabili.

Leggi l’opuscolo del Ministero della Salute

Fonte: http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3049&area=fertilita&menu=vuoto

Share Button